Limetta Calabrese
E' una varietà di agrume calabrese, divenuto raro reperirlo in commercio.Casale Cappellieri ormai da anni coltiva con dedizione questo agrume dal sapore dolce, non agre, molto aromatico.
Chiamata dialettalmente "Piretta", conosciuta anche come Lime calabrese, è utilizzata molto nella preparazione di liquori e cocktail.
Arance
Nei "jardin" di Casale Cappellieri sono coltivate piante di arance. Tra le cultivar autoctone vi è quella Calabrese. Difatti grazie al microclima del territorio cirotano si ottiene un frutto unico per la sua genuità e per il suo gusto.
L'arancia Calabrese è ottima non solo per il suo sapore squisito e lo straordinardio profumo, ma è anche ideale per un alimentazione sana e genuina perchè ricca di sali minerali e di vitamine.
Tale varietà è ottima per preparare la marmellata.
Limoni
Dal profumo intenso e dall'inconfondibile sapore aspro e fresco.
I limoni rappresentano un frutto rilevante nel territorio di Casale Cappellieri, poichè sinonimo di diversificazione e qualità.
I valori nutrizionali ,di questo agrume, rappresentano un toccasana per il benessere del nostro organismo; grazie alla presenza di Calcio, Magnesio, Potassio e Vitamina C.
Immancabili nel condimento quotidiano dei nostri piatti in cucina; utlizzati spesso per l'ottenimento di gustosi succhi o limonate. Impossibile non citare il liquore dolce: Limoncello.
Mandarini
Tra le numerose cultivar di Mandarini coltivate a Casale Cappellieri vi è quella autoctona delle Clementine Calabresi.
Pochi sanno che le Clementine sono degli agrumi ibridi fra Mandarino ed Arancio amaro.
La loro particolare caratteristica è l'assenza di semi.
Presentano un sapore unico: dolce ed allo stesso tempo delicato, racchiuso in piccoli spicchi.
Le Clementine sono utilizzate per preparare dolci, marmellate, succhi, spremute e deliziosi liquori; se consumate a colazione, rappresentano una carica di Vitamine C.
Uva da Vino
I vitigni dell'azienda agricola Casale Cappellieri sono ubicati nel cuore della DOP Cirò.
Presenti varietà autoctone come il Greco Bianco e il Gaglioppo.
Una scelta, quella aziendale, dettatata dalla volontà di produrre un prodotto qualitativamente elevato,
identificandolo con quelli che sono considerati i vitigni principi della produzione calabrese.
Difatti da queste uve si produce lo storico vino Cirò: si narra che nell'antica Grecia venisse donato come premio ai
vincitori delle Olimpiadi.

Olive da Olio
Gli uliveti dell'azienda agricola Casale Cappellieri si estendono sul territorio collinare cirotano.
Gli impianti già esistenti sono stati oggetto di ammodernamento; inoltre sono stati realizzati
nuovi impianti olivicoli per incrementare la produzione di olive da olio. Le cultivar autoctone,
coltivate, favoriscono la produzione di olio di oliva extra vergine di qualità eccellente.
Tra le cultivar presenti: la Dolce di Rossano, Biancolilla e l'Ottobratica.